Università degli Studi di Cagliari

Un punto di riferimento per la Sardegna, UNICA offre eccellenza nella formazione e nella ricerca. Collabora strettamente con strutture sanitarie regionali per sviluppare progetti di ricerca avanzata in ambito medico e farmaceutico.
microscopio

Gruppo di Ricerca di Sperimentazione Preclinica (Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Biologia e Genetica)

Ruolo nel progetto
Definizione delle terapie farmacologiche da testare nel progetto. Analisi genomica ed epigenomica dei pazienti e produzione degli organoidi finalizzati alla personalizzazione della terapia. Progettazione, fabbricazione e test delle matrici di dispositivi passivi e attivi per il monitoraggio cellulare e subcellulare.
Progettazione e realizzazione degli esperimenti (in vitro, ex vivo e in vivo) per valutare l’efficacia e la sicurezza delle terapie innovative individuate nel progetto.
Realizzazione di uno studio pilota riguardante la valutazione degli effetti del trattamento con farmaci anti-androgeni di tumori alla mammella che esprimono recettori androgeni, mediante un modello sperimentale di organoidi allestiti da tessuti di pazienti affetti. Realizzazione della parte preclinica di uno studio pilota sull’uso dell’azitromicina nel danno da ischemia cerebrale.

Gruppo di Ricerca di Trasferimento Tecnologico

Ruolo nel progetto
Le attività di istruzione e formazione che promuovono una mentalità imprenditoriale tra i professionisti della ricerca sono fondamentali per la riduzione del divario culturale esistente tra il mondo accademico e l’industria. Le attività di questo obiettivo mirano a creare un collegamento tra eccellenza scientifica e opportunità di mercato.
Verranno quindi organizzati servizi di formazione e consulenza per la promozione della creazione di impresa, la valorizzazione della proprietà intellettuale, la creazione di start-up, le diverse possibilità di finanziamento disponibili per imprese innovative.
Servizi di promozione e accompagnamento alla creazione d’impresa con un focus sulla valorizzazione della proprietà intellettuale e il trasferimento tecnologico.