Avvio ufficiale del Progetto COMETA: grande partecipazione al Kick-Off Meeting a Cagliari

Il 25 e 26 settembre si è tenuto presso l’Università degli Studi di Cagliari il primo Kick-Off Meeting del Progetto COMETAHybrid Hub (H2Hub): Modelli cellulari e COMputazionali, micro e nanotEcnologie per la personalizzazione di Terapie innovAtive.

L’incontro ha riunito rappresentanti delle principali istituzioni partner, tra cui IRCCS Giannina Gaslini, Università di Genova, Università di Cagliari, ARNAS G. Brotzu, AORN S.G. Moscati e il CRS4, offrendo un’ampia panoramica su approcci biotecnologici, sperimentazioni cliniche pediatriche, modellistica computazionale e sensoristica avanzata.

La due giorni si è aperta con i saluti istituzionali e un’introduzione al progetto COMETA da parte del Dott. Nicolino Ruperto. Il programma ha incluso sessioni dedicate alla Cell Factory, ai modelli 2D e 3D, alla neurofarmacologia, fino ad arrivare agli aspetti di trasferimento tecnologico e proprietà intellettuale.

Il meeting si è concluso con una visita ai laboratori COMETA-UNICA presso la Cittadella Universitaria di Monserrato e una cena sociale, creando un’occasione preziosa di confronto e connessione tra enti di ricerca, clinici e partner tecnologici.

Articolo successivo
Il Progetto COMETA: un’infrastruttura integrata per la medicina personalizzata