Istituto Giannina Gaslini


La “Cell Factory G. Gaslini”
Ruolo nel progetto
La Cell Factory dell’Istituto Giannina Gaslini è una struttura avanzata progettata per portare le terapie cellulari e geniche a un nuovo livello. Con il suo laboratorio convenzionale, una struttura GMP per la manipolazione cellulare e un laboratorio per il controllo di qualità, questa realtà offre un supporto fondamentale al progetto COMETA.
Grazie all’utilizzo del sistema innovativo CliniMACS Prodigy, la Cell Factory è in grado di produrre cellule per terapie avanzate, come CAR-T e cellule dendritiche, sia con protocolli standard che personalizzati. Inoltre, contribuisce allo sviluppo e alla validazione di nuovi approcci terapeutici, garantendo la sicurezza e l’efficacia dei prodotti con rigorosi controlli di qualità e la redazione di dossier tecnici dedicati.

Il Centro Trial
Ruolo nel progetto
Il Centro Trial dell’Istituto Giannina Gaslini è un centro di riferimento internazionale per la ricerca clinica e traslazionale. Specializzato nello studio di nuove terapie, il Centro si occupa di sperimentazioni cliniche e avanzamento scientifico in ambito pediatrico, con un focus su malattie rare e complesse.
All’interno del progetto COMETA, il Centro Trial contribuisce con la sua esperienza nella conduzione di studi clinici e nello sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative. Grazie a collaborazioni nazionali e internazionali e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, il Centro svolge un ruolo essenziale nel trasferire la ricerca dai laboratori alla pratica clinica, migliorando il trattamento e la qualità della vita dei pazienti.

Laboratorio di Genetica Umana
Ruolo nel progetto
Il Laboratorio di Genetica Umana dell’Istituto Giannina Gaslini è un centro di eccellenza per la ricerca genetica e genomica. All’interno del progetto COMETA, il laboratorio contribuisce con competenze avanzate nell’analisi genetica e molecolare, supportando lo sviluppo di nuove terapie personalizzate.
Attraverso tecnologie all’avanguardia, come il sequenziamento di nuova generazione (NGS) e l’analisi citogenetica, il laboratorio fornisce un supporto essenziale per la caratterizzazione genetica e la diagnosi di campioni clinici.
Inoltre, la collaborazione con altre strutture e biobanche facilita l’integrazione tra ricerca e pratica clinica, migliorando la comprensione delle malattie genetiche e l’applicazione di soluzioni innovative.